A Finale Ligure case vacanza per tutti i gusti e le stagioni

20_Giu_2022Destinazioni, Local Nodes

Finale Ligure è una meta ideale per le vacanze estive, ma non solo. Oltre a splendide spiagge e a tante opportunità per fare attività outdoor, offre infatti attrazioni storiche e una ricca tradizione culinaria. Prenota il tuo soggiorno su Fairbnb.coop per sopportare un progetto di turismo accessibile nella natura nella Riviera ligure di ponente.

Cerchi una ragione che ti convinca ad affittare una casa vacanze a Finale Ligure? Sappi che ne troverai parecchie: un centro storico considerato uno dei borghi più belli d’Italia, una stazione balneare che d’estate si anima grazie a un fitto calendario di eventi, svariate opportunità di praticare attività all’aria aperta, una gustosa cultura enogastronomica e molto altro.

Consultando le offerte di case vacanza a Finale Ligure su Fairbnb.coop scoprirai inoltre che per soggiornare in questo incantevole borgo marinaro della Riviera ligure di Ponente non occorre spendere una fortuna. Le tariffe sono infatti modiche sia a Finalborgo, il suggestivo centro storico, che a Finalmarina, l’animata stazione balneare.

Finalborgo Finale Ligure Italian Riviera

Finalborgo, centro storico di Finale Ligure

Dove dormire a Finalborgo

Se tra le case vacanza a Finale Ligure ne sceglierai una situata fra gli stretti vicoli di Finalborgo sarai attorniato da locali e ristoranti tipici, oltre che da eleganti palazzi quattrocenteschi e di epoca rinascimentale. La ben conservata cinta muraria medievale è dominata dall’antico castello di Finalborgo, che contribuisce al fascino unico del centro storico.

Una di queste dimore storiche è stata trasformata in casa vacanze oltre dieci anni fa ed è oggi il Residence Ca’ di Nì, gestito dalla nostra Fair Host Cristina.

Il Residence Ca’ di Nì conta otto appartamenti vacanza di diverse metrature e capienza (mono, bi-, tri- e quadrilocali), ristrutturati cercando di mantenerne le finiture storiche, il carattere ed il sapore di una volta. Gli appartamenti di Ca’ di Nì sono dotati di tutti i moderni comfort, per assicurarti un soggiorno da sogno in pieno relax e farti sentire come a casa tua.
Presso il residence potrai goderti le antiche terrazze sul borgo, prendere il sole sulle sdraio nel magnifico giardino segreto, utilizzare i comodi collegamenti con Finalmarina e le diverse località vicine o spostarti con le biciclette fornite gratuitamente: bastano pochi minuti per arrivare in spiaggia!

residence Finale Ligure

La terrazza con vista sul borgo del Residence Ca’ di Nì.

Dove dormire a Finalmarina

Le sistemazioni a Finalmarina hanno il vantaggio della vicinanza alla lunga spiaggia sabbiosa e alla passeggiata a mare, costeggiata da giardini fioriti e da aree gioco nelle quali i tuoi figli potranno divertirsi con scivoli e giostre. Sul lungomare, vicino al molo Marinai d’Italia, sono stati anche allestiti un campo da minigolf per bambini e una pista per il gioco delle biglie e delle macchinine.

Non mancano le attrazioni dedicate agli adulti, come l’area fitness dotata di attrezzi ginnici per tenersi in forma, né numerosi bar nei quali bere un aperitivo in riva al mare.

Finalmarina Finale Ligure Italian Riviera

Bike sharing a Finalmarina – Riviera Ligure di Ponente

Come muoverti a Finale Ligure

Per spostarti tra Finalmarina e Finalborgo, distanti appena un paio di km, potrai usare una bici o… una tartaruga! Le sere d’estate potrai infatti salire a bordo di un trenino turistico su gomma, chiamato Tartaruga Express, che effettua corse circa ogni mezz’ora: il divertimento per i tuoi figli è assicurato.

Per muoverti a Finale Ligure partendo dalla tua casa vacanze avrai a disposizione anche un efficiente servizio di biciclette in condivisione. Dopo aver scaricato sul tuo tablet o cellulare l’app gratuita Bike sharing Finale potrai infatti prelevare una bici presso una delle stazioni di alloggiamento, situate in Piazza Porta Testa a Finalborgo e di fianco all’Arco Margherita di Spagna a Finalmarina, e riconsegnarla entro 24 ore, anche in uno stallo diverso da quello di prelievo.

Varigotti Finale Ligure Italian Riviera

Varigotti – Riviera Ligure di Ponente

Imbocca i sentieri naturalistici per Varigotti e Noli

Troverai una stazione del servizio Bike sharing Finale anche alle porte della frazione di Varigotti, borgo marinaro dalle originali case in stile saraceno situato a una manciata di km di distanza. In alternativa, dalla tua casa vacanze potrai raggiungere questo rinomato centro balneare intraprendendo il cammino che, superato il ponte sul Torrente Sciusa a Finalpia e il Castelletto di San Donato, costeggia le spiagge e il porto di Finale Ligure sino ad arrivare alla Torre di Punta Crena: da qui apprezzerai una vista eccezionale.

Proseguendo la tua passeggiata in direzione di Noli incontrerai la Baia dei Saraceni, una delle più ampie e suggestive spiagge della Liguria, mentre inoltrandoti nella fitta vegetazione alle spalle dell’arenile giungerai alla Chiesa di San Lorenzo, eretta nel Medioevo in posizione panoramica a ridosso della rupe di Capo Noli.

Finale Ligure Italian Riviera

Cose da fare a Finale Ligure e dintorni

Finale Ligure è la base ideale per trascorrere una vacanza attiva anche perché nei dintorni si trovano rocce calcaree caratterizzate da buchi e appigli, che le rendono perfette per praticare free climbing, e un’estesa rete di sentieri per trekking e mountain bike, che lambiscono grotte abitate sin dalla Preistoria.

Visita il Museo Archeologico del Finale, ospitato negli spazi del Complesso monumentale di Santa Caterina, per scoprire la ricca storia di questo territorio attraverso preziosi reperti e ambientazioni scenografiche. Il museo propone anche laboratori didattici di archeologia sperimentale dedicati ai bambini e l’iniziativa Archeotrekking Finale, che prevede visite guidate e esplorazioni speleologiche alle grotte e ad altri siti archeologici nei dintorni del borgo.

Finale Ligure Italian Riviera

Cosa mangiare a Finale Ligure

Le case vacanza, che con le loro cucine attrezzate consentono di preparare i pasti in autonomia, saranno la base perfetta per gustarti Finale Ligure. Il mercato che si tiene tutti i giovedì mattina sul Lungomare Migliorini è un’imperdibile occasione per fare scorta di prodotti freschi del territorio, ma tutti i giorni potrai contare sulle numerose botteghe alimentari locali, distribuite sia a Finalmarina che a Finalborgo, per portare sulla tavola della tua casa vacanze in affitto le specialità enogastronomiche del finalese.

Oltre a tutti i piatti tipici della cucina ligure, come il celebre pesto e le tante ricette a base di pesce fresco, a Finale Ligure potrai assaggiare i fugassin, focaccine fritte con le patate, e i chifferi, dolcetti alle mandorle che troverai anche nella variante al cioccolato.

All’ora dell’aperitivo prova il chinotto, tipica bevanda dal gusto leggermente amaro a base dell’omonimo agrume, o delicati vini bianchi DOC come la Lumassina, prodotta nella vicina Feglino, il Vermentino e il Pigato.

Nature trail in Liguria

La natura in Liguria è accessibile a tutti

Prenotando su Fairbnb.coop il tuo soggiorno nella Riviera di Ponente in Liguria puoi supportare la realizzazione da parte della Cooperativa di Comunità Terre di Nava di “Un sentiero comune” immerso nella natura del Col di Nava, nel cuore dell’entroterra ligure, sostenibile e accessibile a tutti perché attrezzato anche per disabili.

Il sentiero consisterà in un tracciato ad anello, percorribile con facilità in circa un’ora di tempo; durante il tragitto sarà possibile immergersi nei colori e nei profumi della lavanda, raccoglierla e conoscerne la storia, scoprire piante e aromi, rivivere il contatto con la natura, ritrovare se stessi attraverso esperienze sensoriali nel bosco.

Questa esperienza potrà essere vissuta anche da persone a cui spesso è escluso il contatto diretto con la natura e la sensazione di benessere e libertà che questo può dare: una parte delle donazioni sarà infatti destinata all’acquisto di una carrozzina trekking e alla realizzazione di pannelli informativi in Braille.

Se gestisci una casa vacanza, un agriturismo o un b&b nelle province di Savona o Imperia, puoi anche tu contribuire allo sviluppo del progetto e al turismo accessibile in Liguria pubblicando GRATUITAMENTE il tuo annuncio su Fairbnb.coop: per gli Host la commissione è zero.

Seguici su

Fairbnb.coop Logo

Perché Fair?

Come funziona:
Con noi l'Host non paga nulla,
il Guest non spende di più
ma i vantaggi vanno a tutta la comunità.

Infatti il 50% della nostra commissione viene donato ad un progetto sociale della comunità in cui si reca il viaggiatore

Questo è quello che noi chiamiamo
Community Powered Tourism.

Vuoi saperne di più?

Argomenti