OXFAM Italia e Fairbnb.coop insieme per l’inclusione sociale
Il programma Nessuno Escluso di OXFAM Italia è stato integrato tra i progetti beneficiari del crowdfunding di fairbnb.coop: i viaggiatori che prenotano un soggiorno nel Bel Paese potranno contribuire all’azione dei Community Centers, per una società più inclusiva e con meno disuguaglianze.
LA PARTNERSHIP OXFAM ITALIA-FAIRBNB.COOP IN EVIDENZA
Da oltre 80 anni, OXFAM è riconosciuta nel mondo per la sua concreta azione in difesa della dignità e dei diritti di bambini, giovani e adulti coinvolti in emergenze umanitarie, oltre che per il fermo impegno in favore della giustizia di genere e per porre fine alle povertà offrendo opportunità di sviluppo.
In Italia, OXFAM aiuta le comunità locali e risponde in maniera concreta ai bisogni dei territori attraverso i Community Center del programma Nessuno Escluso, che permettono alle persone più vulnerabili e a chi rimane ai margini della società di riemergere. L’azione ha tre obiettivi principali:
- facilitare l’accesso ai servizi
- contrastare la dispersione scolastica
- favorire la partecipazione delle famiglie alla vita del territorio
I Community Centers di OXFAM Italia possono ora contare anche sul supporto del network del turismo sostenibile Fairbnb: chi prenota un hotel, un agriturismo, un B&B o una casa vacanze in Italia su fairbnb.coop può donare al programma Nessuno Escluso metà delle commissioni di piattaforma.
Photo credits: Michele Borzoni/Oxfam Italia
Come funziona il programma Nessuno Escluso di OXFAM Italia?
In Italia, OXFAM agisce per favorire l’inclusione sociale anche attraverso i Community Center, luoghi sicuri e accoglienti dove tutti coloro che si trovano in situazioni di fragilità economica e sociale possono trovare ascolto, informazioni, orientamento e supporto nell’accesso ai servizi. L’azione dei Community Center comprende:
- accompagnamento allo studio per bambini e ragazzi
- corsi di italiano
- sportelli di orientamento al lavoro, a corsi professionali e ai servizi del territorio
- supporto alla genitorialità e centri estivi per bambini
- attività ed eventi socio-culturali, sportivi e ludico-ricreativi.
I Community Center si avvalgono anche del prezioso supporto dei facilitatori di comunità, figure qualificate che, grazie all’approfondita conoscenza dei territori e dei bisogni delle comunità, riescono a promuovere e accompagnare la partecipazione e l’autonomia delle persone più vulnerabili e marginalizzate, valorizzandone conoscenze e competenze.
L’interazione costante con le comunità locali rende i Community Center di OXFAM Italia veri e propri luoghi di cittadinanza attiva, partecipazione e condivisione.
Photo credits: Michele Borzoni/Oxfam Italia
Come può supportare OXFAM chi viaggia in Italia o offre accoglienza?
In tutta Europa Fairbnb.coop supporta progetti promossi dalle comunità locali e miranti alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. In Italia, dove non esiste ancora un Nodo Locale di Fairbnb Network, questa sovvenzione potrà essere devoluta, a scelta del viaggiatore, alla campagna Save the Queen di Legambiente o al programma “Nessuno Escluso” di OXFAM Italia.
Dei circa 750 annunci di alloggi in Italia già pubblicati su Fairbnb.coop, quasi 500 (quelli non ancora collegati a progetti delle comunità locali) alimenteranno il crowdfunding per il programma Nessuno Escluso.
I proprietari di case vacanze, b&b e piccole strutture ricettive che rispettano la policy della piattaforma possono iscriversi gratuitamente e moltiplicare così le opportunità di finanziamento.
Seguici su

Perché Fair?
Come funziona:
Con noi l'Host non paga nulla,
il Guest non spende di più
ma i vantaggi vanno a tutta la comunità.
Infatti il 50% della nostra commissione viene donato ad un progetto sociale della comunità in cui si reca il viaggiatore
Questo è quello che noi chiamiamo
Community Powered Tourism.
Argomenti